Ricette ed abbinamenti
con l'olio Garda DOP

L’olio Garda DOP esalta ogni ingrediente con il suo sapore delicato e armonioso.
Perfetto a crudo, dà il meglio su insalate, verdure grigliate, carpacci e pesce di lago.
In preparazioni più strutturate, come risotti o pesce alla griglia, accompagna con equilibrio senza mai coprire i sapori.
Sorprendente anche nei dolci: gelati al fiordilatte, alla crema e abbinamenti con il cioccolato diventano esperienze nuove, eleganti e gustose.

Un filo d’olio del Garda, mille sapori.
Ricette e abbinamenti con olio Garda DOP:

- Facile
- 2h
- Basso
La Fogassa de Cavaion

- Facile
- 2h
- Basso
Raviolone alla Menta ripieno

- Medio
- 3h
- Basso
Crostatine di Castagne all’Olio di Oliva e Vin Santo con crema di mele profumata all’olio di arancia

- Medio
- 3h
- Alto
Le Sbrisoline? Con il Garda DOP sono meglio

- Facile
- 2h
Cannoli croccanti con Mousse di Grana, asparagi di Badoere IGP o Cimadolmo IGP e Zabaione all’Olio Extra Vergine di Oliva Garda DOP

- Medio
- 3h
Sformatini di Pesce di lago con Olio al limone e funghi porcini trifolati